Le Arcate Severiane, all'interno dell'area rchgeologica del Palatino, sono un privilegiato punto di vista sulla Roma Imperiale.
Affascinante spazio che dalla sommità del Palatino domina il Circo Massimo, garantisce di osservare uno dei panorami più belli della città antica e moderna.
-
Giorni di apertura
Aperto il martedì e venerdì
-
Orario
dal 2 gennaio al 15 febbraio
8.30 - 16.30dal 16 febbraio al 15 marzo
8.30 - 17.00dal 16 all’ultimo sabato di marzo
8.30 - 17.30dall’ultima domenica di marzo al 31 agosto
8.30 - 19.15dal 1 settembre al 30 settembre
8.30 - 19.00dal 1 ottobre all’ultimo sabato di ottobre
8.30 - 18.30dall’ultima domenica di ottobre al 31 dicembre
8.30 - 16.30
Ultimo accesso 30 minuti prima -
Chiusura
Lunedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica
- Web Arcate Severiane
-
Caratteristiche
- Assistenza telefonica
-
Accessibilità
Il sito è parzialmente accessibile ai visitatori con disabilità motoria
-
Contatti
+39 06 399 67 700
CENNI STORICI
Imponente costruzione tra le più alte del colle imperiale di Roma, regala al vostro sguardo un “volo” che va dal Circo Massimo allo “Stadio Palatino”, dal colle Celio all’Aventino alle Terme di Caracalla, fino ad arrivare al cupolone di San Pietro. Le Arcate furono costruite in un periodo compreso tra il regno di Domiziano e quello di Massenzio.
Costituite da archi molto alti e stretti che si susseguono su due piani, ricordando le strutture di ponti e acquedotti, esse sono una testimonianza dell’astuzia ingegneristica dei costruttori romani i quali fornirono la possibilità di ampliare ambienti ed edifici sulla cima del colle Palatino, laddove non era possibile a causa della natura stessa del luogo.
Gustare un tramonto dalle Arcate Severiane renderà indimenticabile la vostra passeggiata e vi farà venire voglia di tornarci!
Info aggiuntive
L'accesso alle Arcate Severiane è incluso nei biglietti:
- Colosseo, Foro, Palatino_h 24
- Full Experience (con Arena o Sotterranei del Colosseo)
Dove
Via di San Gregorio 30, Roma (RM)
Come arrivare
Metro: linea B fermata Colosseo
Norme di visita
- accessi contingentati
- prenotazione obbligatoria dei biglietti d’ingresso online
- all’ingresso del sito sarà rilevata la temperatura corporea, indicando come soglia limite per l’ingresso i 37.5°C
- all’interno del sito è obbligatorio indossare dispositivi di protezione individuale
- lungo il percorso di visita saranno allestiti indicatori per il distanziamento
- i percorsi saranno fruibili attraverso apposita segnaletica e APP
- mantenere la distanza di 1 metro tra i visitatori