Insieme agli scavi di San Clemente, le Case romane del Celio rappresentano uno dei luoghi più affascinanti della Roma sotterranea. per la presenza di decorazioni originali e per le vicende che nei secoli hanno inciso profondi cambiamenti alla struttura
La straordinarietà dello stato di conservazione degli ambienti affrescati e l’altissimo valore artistico e di interesse religioso fanno delle Case romane del Celio una tappa fondamentale nella conoscenza della Roma antica.
-
Giorni di apertura
SITO MOMENTANEAMENTE CHUSO
-
Orario
lunedì, il mercoledì, il venerdì, il sabato e la domenica
10.00 -16.00La biglietteria chiude un'ora prima
-
Chiusura
martedì e giovedì non festivi
1° gennaio, 25 dicembre -
Caratteristiche
- Assistenza telefonica
- Accessibile
-
Accessibilità
Il sito è accessibile, ad eccezione della sala della Confessio
IN VISITA ALLE CASE ROMANE DEL CELIO
Le Case, o Domus, Romane del Celio, sottostanti la basilica dei Santi Giovanni e Paolo, tra il Colosseo e il Circo Massimo, sono state aperte al pubblico nel 2002.
Note anche come la "casa dei martiri Giovanni e Paolo", racchiudono oltre quattro secoli di storia e testimoniano il passaggio e la convivenza tra paganesimo e cristianesimo.
I vasti ambienti interni, in origine botteghe e magazzini di un edifico popolare a più piani (insula), furono infatti trasformati nel corso del III sec. d.C. in un’elegante domus. Qui è possibile ammirare alcuni tra gli affreschi più belli di età tardo-antica.
Le Case sono di proprietà delFondo Edifici di Culto del Ministero dell’Interno.
Servizi
-
Visite
per singoli a partenza fissa su prenotazione
disponibili in Italiano, Inglese -
Visite
per gruppi su prenotazione
disponibili in Italiano, Inglese -
Didattica Scuole
su prenotazione
disponibili in Italiano, Inglese -
Audioguide
€ 5.00
disponibili in Italiano, Inglese -
Bookshop
segue gli orari della biglietteria
Info aggiuntive
GRUPPI E SCUOLE
prenotazione obbligatoria del turno di ingresso
- gruppi € 10.00 minimo 12 - massimo 25 partecipanti
- scuole € 5.00 massimo 25 partecipanti
Dove
Via del Clivo di Scauro, Roma (RM)
Come arrivare
Metro: linea B Fermata Colosseo o Circo Massimo
Tram: linea 3, bus 87, 85, 87, 117, 175, 186, 271, 571, 673, 810 (fermata Colosseo)
Norme di visita
All’interno delle Case Romane del Celio è vietato:
- mangiare
- fumare
- effettuare fotografie
- accedere con animali
- portare bagagli ingombranti (trolley, valige, grossi zaini)
- portare grossi ombrelli (solo piccoli in borsa)