Visitare il Chiostro di Santa Maria La Nuova a Monreale vuol dire scoprire la parte migliore dell’Italia, quella riconosciuta Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco.
Un’esperienza nel cuore della Sicilia che vi consigliamo di non perdere.
-
Giorni di apertura
Chiostro
dal lunedì al venerdì
dalle 9.00 alle 17.00
Ultimo ingresso 30 minuti prima dell'orario di chiusura
Duomo, Museo Diocesano, Cappella Roano, Terrazze
temporaneamente chiusi -
Chiusura
sabato e domenica
- Web Chiostro di Santa Maria Nuova della Basilica Cattedrale di Monreale
-
Caratteristiche
- Assistenza telefonica
- Audioguida scaricabile
-
Accessibilità
CHIOSTRO
Il sito è accessibile limitatamente all'area del Chiostro posta al piano terra con ingresso dalla Villa Comunale
CHIOSTRO DI SANTA MARIA LA NUOVA- CATTEDRALE DI MONREALE. CENNI STORICI
Il Chiostro appartenente al complesso dell’abbazia benedettina di Santa Maria la Nuova, fondata nel 1174 per volere del re normanno Guglielmo II, è un esempio stupendo di architettura bizantina in terra siciliana.
Di forma quadrata, funge da perno di tutto il complesso abbaziale che si sviluppa intorno ad esso. È ritmato da arcate sostenute da piccole colonne decorate a mosaico con motivi geometrici e floreali.
Meravigliosa è la decorazione dei capitelli dove si ritrovano scene del Vecchio e del Nuovo Testamento, oltre a figure animali e motivi floreali.
LA VISITA
L’itinerario di visita vi farà vivere l’intera bellezza di questo gioiello architettonico, esplorando i diversi spazi sacri e di potere.
Il percorso di visita vi permetterà di esplorare il Duomo, di leggere il Vecchio e il Nuovo Testamento sui mosaici, di ammirare il Cristo Pantocratore e di passare quindi alla Cappella del Crocifisso - meglio nota come Cappella Roano, dal nome del suo fondatore - che accoglie il Tesoro del Duomo. Proseguendo verso il Museo Diocesano e l’aula capitolare di San Placido che ospitava l’assemblea dei monaci, si conclude la passeggiata lungo gli ambulacri del chiostro. Da non perdere l’esperienza condivisa delle terrazze del Duomo da cui si gode una straordinaria vista sulla città
Concedetevi un’avventura nel segno della storia e della bellezza. Chiedeteci come organizzare al meglio la vostra visita.
Servizi
-
Visite
per singoli in calendario
disponibili in Italiano, Inglese -
Visite
per gruppi su prenotazione
disponibili in Italiano, Inglese -
Didattica Scuole
su prenotazione
disponibili in Italiano, Inglese -
Audioguide
SOLO CHIOSTRO
disponibili in Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo
€ 5,00
durata 1h
DUOMO E CHIOSTRO
€ 5,00
durata 1h - Bookshop
Info aggiuntive
Accessi contingentati, è consigliato acquistare il biglietto di ingresso online
Dove
Piazza Guglielmo il Buono, Monreale (PA)
Come arrivare
Bus: da Piazza Indipendenza a Palermo linea 389 fino a Monreale
Auto: da Palermo percorrere Corso Calatafimi fino all'uscita della città e imboccare la SS 186 e successivamente la SP 69 fino a Monreale
Norme di visita
- misurazione temperatura
- sanificazione mani
- distanza di sicurezza
- vietati assembramenti
- indossare mascherina per tutto il percorso di visita obbligatorio
- seguire segnaletica obbligatoria