Il Museo archeologico regionale Salinas di Palermo è la più importante e antica istituzione museale della Sicilia. Uno scrigno prezioso, contenente collezioni di immenso valore.
Intitolato all'archeologo e numismatico Antonino Salinas, il museo racconta la storia della Sicilia occidentale dalla Preistoria al Medioevo.
- Giorni di apertura
dal lunedì al venerdì
- Orario
9.00 - 18.00
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
- Chiusura
sabato e domenica
- Web Museo archeologico regionale "Antonino Salinas"
- Caratteristiche
- Assistenza telefonica
- Accessibile
- Audioguida scaricabile
- Accessibilità
Sito accessibile
- Contatti
+39 091 7489995
CENNI STORICI
Il Museo Salinas è situato nel complesso architettonico della congregazione dei Padri Filippini all’Olivella, risalente al XVII secolo. Il palazzo comprende anche la chiesa di Sant’Ignazio e l’Oratorio di San Filippo Neri. Formatosi nel 1814 come Museo dell’Università, divenne Museo nazionale nel 1860. Con il passare del tempo l’edificio ha subito diverse opere di ammodernamento e restauro che finalmente ne hanno restituito la bellezza sino alla recente riapertura del 2016.
LA VISITA AL MUSEO ARCHEOLOGICO REGIONALE "ANTONINO SALINAS"
Al museo vi aspetta un’esperienza unica tra i reperti archeologici del periodo preistorico, fenicio, etrusco, greco e romano che documentano le diverse civiltà della Sicilia.
Potrete ammirare oltre 6000 pezzi fra libri, manoscritti, fotografie, stampe, monete e oggetti personali.
Fulcro dell’esposizione rimane la sala che ospita da oltre centocinquanta anni le famose metope dei Templi selinuntini, tra le più importanti testimonianze della scultura greca in Occidente, oggi arricchito da una selezione di terrecotte architettoniche che conservano ancora la vivacità dei colori originali.
Il Museo archeologico Salinas è il miglior luogo possibile dove cominciare il vostro tour di Palermo. Tra le sue mura imparerete ad amare il fascino della Sicilia e da qui il vostro viaggio potrà continuare verso altre tappe ricche di emozioni.
Contattateci per organizzare la vostra visita!
Servizi
- Visite
per singoli in calendario
disponibili in Italiano, Inglese - Visite
per gruppi su prenotazione
disponibili in Italiano, Inglese - Didattica Scuole
su prenotazione
disponibili in Italiano, Inglese - Bookshop
- Caffetteria
Info aggiuntive
L'Archivio Fotografico e l'Archivio Storico sono consultabili su richiesta.
La Biblioteca è aperta alla consultazione con i seguenti orari:
9.30 -13.30 lunedì, martedì, giovedì e venerdì
9.30 - 17.30 mercoledì
Nel mese di agosto la Biblioteca resta chiusa al pubblico dal 14 al 16.
Dove
Piazza Olivella, Palermo ( PA)
Come arrivare
Bus: Dalla Stazione Centrale di Palermo, Capolinea linea 101, fermata Roma – Poste. Da Stazione Palermo Notarbartolo, linea 102, 103, fermata Cavour.
Auto: da Aeroporto Palermo Falcone Borsellino (PMO), percorrere la A29/E90 in direzione di Via Rosario Nicoletti/SS113 a Palermo. Prendere l'uscita verso... Leggi di più
Norme di visita
- misurazione temperatura
- sanificazione mani
- distanza di sicurezza
- vietati assembramenti
- indossare mascherina per tutto il percorso di visita obbligatorio... Leggi di più