Il Museo Archeologico Regionale “Pietro Griffo” di Agrigento è uno dei musei più importanti e visitati della Sicilia, tappa irrinunciabile per la conoscenza della Valle dei Templi.
L’edificio, progettato dall’architetto Franco Minissi e realizzato negli anni ’60, sorgeva lì dove era situata l’agorà superiore della città antica e, in epoca più recente, la villa del Ciantro Panitteri.
-
Giorni di apertura
dal lunedì al venerdì
-
Orario
10.00 - 14.30
ultimo ingresso ore 14.00 -
Chiusura
sabato e domenica
- Web Museo Archeologico Regionale Pietro Griffo
-
Caratteristiche
- Assistenza telefonica
- Accessibile
-
Accessibilità
Sito accessibile
-
Contatti
+39 0922 183 9996
CENNI STORICI
Il Museo Archeologico, intitolato all’archeologo Pietro Griffo, espone oltre 5000 reperti che raccontano il territorio agrigentino dalla Preistoria all’età greco-romana.
I materiali provengono dai fondi del Museo Civico, da collezioni private o sono stati ceduti dai musei archeologici di Palermo e di Siracusa. La parte più consistente delle collezioni è tuttavia rappresentata dai reperti rinvenuti nelle campagne di scavo condotte dagli anni ’40 del Novecento fino ai nostri giorni.
LA VISITA AL MUSEO
Potrete scegliere tra due percorsi di visita, uno dedicato all’antica città di Akragas/Agrigentum e l’altro ad alcuni contesti significativi della Sicilia centro-meridionale.
Oltre ad essere una delle più importanti istituzioni museali della Sicilia, il Museo rappresenta anche un vivace “luogo di cultura”, animato da frequenti mostre temporanee, concerti e attività didattico-educative che vi invitiamo a scoprire.
Un’esperienza fantastica da vivere nel territorio di Agrigento vi aspetta. Cosa aspettate a prenotare?
Servizi
-
Visite
per singoli in calendario
disponibili in Italiano, Inglese -
Visite
per gruppi su prenotazione
disponibili in Italiano, Inglese -
Didattica Scuole
su prenotazione
disponibili in Italiano, Inglese -
Audioguide
€ 5.00
disponibili in Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo
durata 1 h
Dove
Contrada San Nicola 12, Agrigento (AG)
Come arrivare
Autobus di linea: CATANIA Aeroporto - AGRIGENTO Sais Trasporti Spa tel 095.536201 PALERMO Aeroporto - AGRIGENTO: Sal Tel. 0922.401360
In treno: Agrigento è collegata a Palermo e Caltanissetta (da dove la linea si dirama per Catania-Siracusa, Messina e il continente. La Stazione Centrale si trova nel centro città.
Norme di visita
- All’ingresso sarai sottoposto al controllo della temperatura corporea dei termometri ad infrarossi. Nel caso si registrasse una temperatura superiore ai 37,5° non potrai accedere in Valle
- Devi indossare la mascherina sia all’ingresso sia durante l’intero percorso di viista
- Mantieni sempre la distanza di sicurezza di 1,50 m
- Disinfetta le mani
- Sono vietati gli assembramenti