ll Museo Civico di Casale Monferrato occupa gli ambienti del complesso architettonico di Santa Croce, che ha avuto vita ininterrotta per sei secoli.
ll percorso di visita alla Pinacoteca si articola lungo 18 sale; la collezione, nata grazie alla volontà e al lascito della contessa Clara Leardi, si è costituita attraverso donazioni, acquisizioni e depositi a partire dalla seconda metà dell'Ottocento. La Gipsoteca di Leonardo Bistolfi occupa invece il primo piano del Museo Civico.
-
Giorni di apertura
Aperto giovedì e venerdì
-
Orario
- giovedì
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30 - venerdì
dalle ore 10.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.30
- giovedì
-
Chiusura
Da sabato a mercoledì
- Web Museo Civico di Casale Monferrato e Gipsoteca Bistolfi
-
Caratteristiche
- Assistenza telefonica
-
Accessibilità
Percorso accessibile alle persone con disabilità ad eccezione delle sale Vidua, lunette e Ottocento
- Contatti
IN VISITA AL MUSEO
Rappresentativa della cultura figurativa casalese, la Pinacoteca testimonia il ruolo centrale occupato a lungo dalla città di Casale nel panorama nazionale ed internazionale. Fanno parte della collezione opere di pittura su tela, su tavola, su vetro e su specchio; ceramiche, sculture lignee e lapidee, alcuni argenti, la raccolta di onorificenze di Giovanni Lanza, due paliotti in seta e un arazzo fiammingo: tipologie molto diverse tra loro, che coprono una arco temporale dalla fine del Trecento alla fine dell'Ottocento.
La Gipsoteca espone oltre centosettanta opere tra terrecotte, disegni, plastiline, bozzetti e modelli in gesso, alcuni marmi e bronzi; il primo nucleo della collezione è stato donato dal banchiere casalese Camillo Venesio (1958) e integrato, in seguito, con altre donazioni e opere in deposito. Tali materiali permettono di comprendere le diverse fasi del procedimento artistico di Bistolfi, uno dei maggiori interpreti, a livello internazionale, del Simbolismo.
Carlo Vidua. Una vita in viaggio, dal Monferrato all'Estremo Oriente (1785-1830) è il titolo della nuova importante esposizione che, a partire dal 15 dicembre 2018, è andata ad arricchire l'offerta del Museo Civico. Si tratta di parte della straordinaria collezione etnografica di Carlo Vidua (Casale Monferrato 1785 - Ambon, Indonesia 1830) conservata - pressoché inedita - nei depositi del Museo Civico.
Visitare il Museo Civico di Casale Monferrato vuol dire conoscere e apprezzare un territorio ricco di arte e cultura. Vi aspettiamo!
Servizi
-
Visite
per singoli su prenotazione
disponibili in Italiano, Inglese
€ 5.00 p.p. -
Visite
per gruppi su prenotazione
- € 50,00 (10-25 partecipanti)
- € 100,00 (26-50 partecipanti)
-
Didattica Scuole
su prenotazione
- visita accompagnata € 2,50 per alunno
- laboratori didattici € 5,00 per alunno
- laboratori didattici speciali - Un giorno al Museo € 7,00 per alunno
- gratuito per gli insegnanti accompagnatori
- Bookshop
- Guardaroba
Info aggiuntive
- A seguito dell'emergenza Covid 19, l'accesso al Museo avviene in modalità contingentata e su prenotazione, anche telefonica immediata, ai numeri 0142 444309 / 444249 oppure compilando il form apposito.
- Il biglietto può essere acquistato direttamente in biglietteria fino a mezz’ora prima della chiusura.
BIGLIETTI
_INTERO € 5.00
_RIDOTTO € 3.50
- studenti fino a 29 anni,
- visitatori con oltre 60 anni di età
- associazioni convenzionate (Touring Club Italiano, Italia Nostra, Soci Coop, FAI)
_RIDOTTO € 2.50
- gruppi con oltre 10 partecipanti
- iniziative speciali quali Festa dei Musei, Giornate Europee del Patrimonio e Famiglie al Museo
_GRATUITO
- ragazzi fino a 16 anni senza attività didattica
- visita guidata per scuole dell'obbligo situate sul territorio comunale
- invalidi e loro accompagnatori
- giornalisti
- in occasione di inaugurazioni mostre
- soci Amici del Museo e Orizzonte Casale
- titolari di Tessera Abbonamento Musei (il Museo Civico è punto vendita)
- titolari di Tessera MOMUMonferrato Musei e per iniziative speciali quali Notte Bianca, Notte Rosa, Compleanno Museo
- ogni secondo fine settimana del mese in occasione di Casale Città Aperta (ad agosto solo domenica).
Dove
via Cavour 5, Casale Monferrato (AL)
Norme di visita
- nel rispetto delle disposizioni del piano post emergenza per evitare assembramenti gli accessi sono contingentati
- all’ingresso viene rilevata la temperatura tramite termoscanner
- obbligatorio l’uso di mascherine, disponibili anche in cassa
- è consigliato il lavaggio frequente delle mani con gel disinfettante
- rispettando la distanza interpersonale di almeno due metri, gli spazi sono visitabili con percorsi monodirezionali di ingresso ed uscita, indicati dall’apposita segnaletica