Il Museo Civico Giovanni Fattori è l’erede di più di 150 anni di storia e di arte, ospitato nell’elegante cornice di Villa Mimbelli a Livorno.
Il museo conserva una preziosa collezione di oltre 400 opere di artisti livornesi e toscani, esposte nella splendida residenza extraurbana ottocentesca, fuori la città medicea.
-
Giorni di apertura
da martedì a domenica
-
Orario
Dal martedì alla domenica
10.00-13.00 | 16.00-19.00
-
Chiusura
Lunedì
1 gennaio, pasqua, 1 maggio, 15 agosto , 25 dicembre
-
Orari extra
Durante i mesi estivi, in concomitanza con esposizioni temporanee l'orario pomeridiano potrebbe essere modificato con apertura 17.00 - 23.00
- Web Museo Civico Giovanni Fattori
-
Caratteristiche
- Assistenza telefonica
- Accessibile
-
Accessibilità
Sito accessibile per disabili
-
Contatti
+39 0586 80 80 01 | 82 46 20 | 82 46 30
museofattori@comune.livorno.it
IL MUSEO CIVICO GIOVANNI FATTORI. CENNI STORICI
L’elegante Villa Mimbelli, grazie ad un accurato restauro realizzato negli ultimi anni, ha recuperato non solo la facciata originale, ma anche gli interni con soffitti, stucchi, ceramiche e intagli.
Gli arredi quali caminetti, specchi, mobili, lampadari in vetro e cristallo, sono in parte originali e in parte recuperati, mentre nuove tappezzerie e tende riproducono il disegno e i colori originari.
LA VISITA AL MUSEO CIVICO GIOVANNI FATTORI
Il Museo è dedicato al grande artista dell’Ottocento italiano Giovanni Fattori, un vero narratore di storie nelle quali sarà facile identificarvi.
La visita al Museo inizia con esempi di pittura romantica e accademica per poi arrivare, attraverso i quadri di Fattori, ai grandi nomi della scuola dei Macchiaioli, come Lega, Signorini e Cabianca, e al variegato nucleo degli artisti post-macchiaioli e divisionisti.
La potenza inalterata di queste opere, cariche di forza e di verità, vi rapirà riportandovi a momenti di vita quotidiana, ritratti e vicende storiche lontane nel tempo.
Il vostro viaggio nell’Ottocento italiano è più vicino di quanto pensiate. Lasciatevi accompagnare, informatevi sulle nostre visite guidate per singoli e gruppi.
Servizi
-
Visite
su prenotazione per singoli e gruppi
disponibili in Italiano, Inglese -
Didattica Scuole
su prenotazione
disponibili in Italiano, Inglese - Bookshop
- Guardaroba
Info aggiuntive
BIGLIETTI
_INTERO € 6,00
_RIDOTTO € 4,00
(Palazzo Giardino /Galleria,Teatro all’Antica, Palazzo Ducale + Sinagoga) euro 8.50
(previa esibizione delle relative tessere) soci del Touring Club Italiano, soci Coop Toscana Lazio, Asacard, soci Associazione Lavoratori Comunali, soci di Amicotreno, soci Università della Terza Età, studenti universitari muniti di libretto anche oltre i 26 anni di età, ragazzi dai 7 ai 18 anni non residenti nel Comune di Livorno, soci Amici dei Musei, soci aderenti al Fondo Ambiente Italiano, abbonati alla stagione del teatro Goldoni, persone over 65, persone in possesso del biglietto o abbonamento alle partite di calcio del Livorno campionato dell’anno in corso, abbonati bus Pegaso CTT Nord.
_GRATUITO
bambini fino a 6 anni, ai minori di 18 anni residenti nel Comune di Livorno e agli invalidi 100% compreso l’accompagnatore. Giornalisti con tesserino di iscrizione all’Ordine.
Dove
Villa Mimbelli, via S. Jacopo in Acquaviva, Livorno
Come arrivare
Bus: Linea n. 1 (fermata Terrazza Mascagni e Piazza S. Iacopo in Acquaviva) n. 8 fermata Via Montebello).