Il Museo Ebraico è un piccolo scrigno nel cuore di Venezia, dove toccare con mano la storia del ghetto più antico d’Italia.
Un angolo autentico di Venezia, una cultura millenaria, un tesoro di arte e bellezza: il Museo Ebraico di Venezia è questo e molto di più.
- Giorni di apertura
Aperto dalla domenica al venerdì
- Orario
Lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica
10.00 – 17:30L' entrata è consentita fino ad un'ora prima della chiusura del sito
Venerdì
chiusura anticipata per Shabbat, ultimo ingresso ore 15.00 - Chiusura
Museo, sinagoghe e cimitero sono chiusi il sabato e le festività ebraiche, 25 dicembre, 1° gennaio e 1° maggio, 20 e 28 settembre
- Orari extra
Apertura straordinaria tutto l'anno su prenotazione, eccetto sabato e festività ebraiche
- Web Museo Ebraico di Venezia
- Caratteristiche
- Assistenza telefonica
- Accessibilità
Sito non accessibile
- Contatti
848082380 | +39 06 39967138 dall' estero e da cellulari
Museo Ebraico di Venezia. Cenni storici
Creato nel 1516 in una zona che anticamente ospitava una fonderia, il Ghetto Nuovo venne ampliato nel 1541 con l’aggiunta del cosiddetto Ghetto Vecchio e nel 1633 del Ghetto Nuovissimo.
Qui nel 1954 la Comunità Ebraica veneziana ha fondato il Museo Ebraico.
La visita al Museo
La visita al Museo Ebraico di Venezia è un vero e proprio viaggio nel tempo, dal quale uscirete arricchiti di conoscenze e spunti sulla cultura ebraica.
Apprezzerete importanti esempi di manifattura orafa e tessile, viaggerete nella storia degli ebrei a Venezia, e scoprirete la bellezza degli oggetti rituali il cui uso in casa e in sinagoga scandisce i più importanti momenti della vita ebraica. La preziosa collezione di libri e manoscritti antichi vi racconterà l’importanza dell’editoria in ebraico a Venezia.
Venezia è piena di luoghi ricchi di fascino lontani dal turismo di massa e il Museo Ebraico è uno di questi. Da qui potrete iniziare la visita alle sinagoghe veneziane, anime del ghetto ricchi di storia e di fede.
Servizi
- Visite
per singoli a partenza fissa
disponibili in Italiano, Inglese, Ebraico - Visite
per gruppi su prenotazione
disponibili in Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo - Bookshop
Alef, la libreria del ghetto: bookshop del museo specializzato in cultura e religione ebraica
Info aggiuntive
Di venerdì e nei giorni di vigilia delle feste ebraiche il museo potrà chiudere anticipatamente
Le sinagoghe sono visitabili solo con visita guidata, al momento le visite guidate a partenza fissa sono SOSPESE
Dove
Cannaregio 2902/b, Venezia (VE)
Come arrivare
Dalla Stazione: linea 1 o 2 fermata San Marcuola
Da Piazzale Roma: linea 4.1-4.2-5.1-5.2, fermata Ponte delle Guglie
Norme di visita
I visitatori dovranno presentarsi in biglietteria con congruo anticipo per effettuare i controlli di sicurezza.
Gli ingressi saranno contingentati per... Leggi di più