Un viaggio sulle tracce degli etruschi e tra le bellezze della Toscana. È quello che vi aspetta partendo dal Museo archeologico Francesco Nicosia per arrivare al Parco archeologico di Carmignano, attraverso i paesaggi più affascinanti della regione.
Un ideale punto di partenza di un percorso che si snoda tra alcuni dei luoghi paesaggisticamente più belli della Toscana e si conclude nel Parco archeologico di Carmignano.
-
Giorni di apertura
Dal 1° marzo al 31 ottobre
lunedì e dal giovedì alla domenica
Dal 1° novembre al 28 febbraio
sabato, domenica e festivi -
Orario
Dal 1° marzo al 31 ottobre
9.30 – 13.30 lunedì, giovedì e venerdì
9.30 – 13.30 e 15.00 – 18.00 Sabato, Domenica e festivi
Dal 1° novembre al 28 febbraio
9.30 – 13.30 e 14.00 – 16.00 sabato, domenica e festivi -
Chiusura
Dal 1 marzo al 31 ottobre
martedì e mercoledìDal 1 novembre al 28 febbraio
dal lunedì al venerdì
1 gennaio, domenica di Pasqua, 1 maggio, 1 novembre, 15 agosto, 25 e 26 dicembre, 31 dicembre (se cade di domenica) - Web Museo Nicosia e Parco Archeologico di Carmignano
-
Caratteristiche
- Assistenza telefonica
- Accessibile
-
Accessibilità
Sito accessibile ai disabili mediante piattaforma mobile
-
Contatti
singoli e gruppi +39 055 87 18 124
scuole +39 333 94 18 333parcoarcheologicocarmignano@coopculture.it
MUSEO E PARCO ARCHEOLOGICO DI CARMIGNANO. LA VISITA
Il Museo archeologico Francesco Nicosia, a poca distanza da alcuni dei principali centri culturali toscani, si trova di fronte alla Villa medicea “La Ferdinanda”, dal 2013 Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Lungo i due piani d’esposizione che costituiscono il percorso museale, sarete accompagnati alla scoperta della civiltà etrusca in un viaggio ideale tra il mondo dei vivi e il mondo dei morti, tra la vita quotidiana e le necropoli di Artimino, Prato Rosello, Grumolo, Grumaggio e Comeana.
Qui scoprirete alcune splendide testimonianze della civiltà etrusca quali gli avori del Tumulo di Montefortini e della tomba dei Boschetti e i reperti rinvenuti nello scavo dell’abitato di Artimino.
Il vostro viaggio alla scoperta della civiltà etrusca non si conclude all’interno degli spazi museali ma continua lungo la Via Etrusca attraverso i siti che costituiscono il Parco Archeologico di Carmignano: dal Tumulo di Montefortini, uno dei più importanti e grandiosi monumenti archeologici della Toscana, alla tomba dei Boschetti, dalla necropoli di Artimino Prato Rosello, risalente a fine VIII – VI secolo a.C., ai resti dell’abitato di Artimino fino all’insediamento etrusco di Pietramarina.
Il Museo Francesco Nicosia e il Parco archeologico di Carmignano vi aspettano per un autentico viaggio nel tempo e nella storia di una delle civiltà più affascinanti dell’Italia antica.
Servizi
-
Visite
per singoli in calendario
disponibili in Italiano, Inglese -
Visite
per gruppi e scuole su prenotazione
disponibili in Italiano, Inglese - Audioguide disponibili in Italiano, Inglese, Tedesco
- Bookshop
- Guardaroba
Info aggiuntive
BIGLIETTI
- INTERO € 4.00
- RIDOTTO € 2.00 per ragazzi 7/18 anni, over 65, soci COOP Firenze, soci Touring, gruppi minimo 6 persone
- GRATUITO: bambini 0/6 anni, disabili e accompagnatore, guide turistiche con patentino, accompagnatori di gruppi (max 2 per gruppo)
Dove
Piazza S. Carlo 3, Artimino, Carmignano (PO)
Come arrivare
Autostrada Firenze-Pisa-Livorno (FI-PI-LI):
_ provenendo da Pisa uscire a Montelupo, girare a destra e poi nuovamente a destra in direzione Firenze; proseguire sulla SS67 fino a Camaioni e girare a sinistra per Artimino.
_ provenendo da Firenze uscire a Lastra a Signa, proseguire lungo la SS67 fino a Camaioni e girare a destra per Artimino, oppure attraversare Signa e proseguire per Comeana e poi per Artimino; in alternativa, per evitare la viabilità interna di Lastra a Signa, proseguire lungo la Superstrada fino all’uscita di Montelupo.
Autostrada A1:
_provenendo da Sud uscire a Firenze Scandicci, immettersi nella Superstrada FI-PI-LI e uscire a Lastra a Signa, proseguire lungo la SS67 fino a Camaioni e girare a destra per Artimino, oppure attraversare Signa e proseguire per Comeana e poi per Artimino.
_provenendo da Nord seguire le indicazioni per l’autostrada A11 e uscire a Prato Est. Seguire le indicazioni per Poggio a Caiano e Carmignano, e poi proseguire per Artimino.
Autostrada A11:
uscire a Prato Est e seguire le indicazioni per Poggio a Caiano e Carmignano, poi proseguire per Artimino