La visita virtuale ci trasporta all’interno delle ricche Domus della prima età imperiale: la Casa di Livia, la Casa di Augusto e la Domus Transitoria di Nerone.
Quando Augusto decise di costruire la sua residenza ufficiale scelse simbolicamente il luogo più vicino alla capanna del mitico fondatore Romolo a sottolinearne il legame e la memoria.
Insieme all’amatissima moglie Livia abitò in questa dimora che tuttora conserva inalterati i colori straordinari degli affreschi: l’alta definizione degli ingrandimenti ci consente di apprezzare i blu, i rossi, i rosa, i gialli delle figure, entrando anche e soprattutto nelle sale normalmente chiuse al pubblico come la Sala delle maschere, la Sala dei festoni di Pino e il celebre Studiolo.
Completa la visita la straordinaria porzione visibile della Domus Transitoria, la residenza che Nerone si fece costruire prima della Domus Aurea, con lo scenografica fontana interamente rivestita di marmo, i pavimenti pregiati e gli affreschi ancora parzialmente ricoperti dal rivestimento dorato.
- LIVECULTURE: UN'INNOVATIVA PIATTAFORMA PER L'ARTE E LA CULTURA
Il tour digitale è fruibile grazie a Live Culture, la nuova piattaforma di CoopCulture che estende le esperienze di visita nel tempo e nello spazio, nata con l’obiettivo di continuare a offrirti la possibilità di «entrare» con noi nei musei e nelle aree archeologiche.
L’idea è quella di associare visite digitale con immagini di altissima qualità a una fruizione mediata da operatori didattici specializzati. Gli operatori Live Culture, attraverso una piattaforma di regia, propongono e commentano contenuti scientifici realizzati dai nostri archeologi e storici dell’arte di concerto con le diverse istituzioni culturali coinvolte.
Una proposta innovativa quindi per vivere il patrimonio culturale ed essere accompagnati alla scoperta di alcune meraviglie del nostro Paese.
Live Culture consente inoltre una fruizione integrata, offrendo la possibilità di mettere assieme tempi e luoghi diversi che dal vivo non sarebbero fruibili in un unico momento, e può essere anche lo strumento per integrare l’esperienza di visita on site, come occasione di preparazione alla visita o di approfondimento successivo.
Scrivici per prenotare il tuo Tour Live Culture con uno dei nostri operatori e parti con noi per una visita immersiva, interattiva e ad altissima qualità!
Cosa è incluso
- Tour digitale al Palatino con operatore didattico per max 15 partecipanti
Date
Su prenotazione
Servizi
-
Visite
digitali
disponibili in Italiano, Inglese
Prenotazioni
Vivere il patrimonio culturale con Live Culture è semplicissimo e immediato!
- Sfoglia tra le visite in catalogo
- Scegli il sito che ti interessa
- Seleziona la visita che fa per te
Solo tre semplici passi da seguire:
- Acquista la visita scelta
- Ricevi una mail di conferma con codice di accesso
- Connettiti all’ora della visita
Puoi seguire la visita ovunque: da pc, tablet o smartphone.
Dove
Online