La prenotazione è consigliata
Casa di Carlo Goldoni è inclusa in Venice Museum Pass
RIDOTTO
- ragazzi da 6 a 14 anni di età
- studenti dai 15 ai 25 anni di età
- visitatori oltre 65 anni di età
- personale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC); titolari di Carta Rolling Venice; titolari di ISIC – International Student Identity Card
GRATUITO
- residenti e nati nel Comune di Venezia
- bambini da 0 a 5 anni di età
- persone con disabilità e accompagnatore
- guide turistiche abilitate in Italia che accompagnino gruppi o visitatori individuali
- per ogni gruppo di almeno 15 persone 1 ingresso gratuito (solo in caso di preacquisto)
- docenti accompagnatori di gruppi scolastici, fino ad un massimo di 2 per gruppo
- membri ICOM
- partner ordinari MUVE
- volontari del Servizio Civile del Comune di Venezia
- titolari MUVE Friend Card; soci dell’associazione “Amici dei Musei e Monumenti Veneziani”, possessori di Art Pass Venice Foundation e Membership Card Fondazione Venetian Heritage (valida per due persone); soci dell’associazione “Amici dei Musei e Monumenti Veneziani”
- biglietto ridotto per tutti i componenti paganti di famiglie composte da due adulti e almeno un ragazzo (fino ai 14 anni)
BIGLIETTO CUMULATIVO PER I MUSEI DEL SETTECENTO VENEZIANO
Un unico biglietto valido per: Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento veneziano + Palazzo Mocenigo, Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo + Casa di Carlo Goldoni.
Intero € 15,00
Ridotto € 12,00 per ragazzi da 6 a 14 anni, studenti dai 15 ai 25 anni, visitatori oltre 65 anni, personale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo (MiBACT), titolari di Carta Rolling Venice
Cosa è incluso
- Biglietto per Casa di Carlo Goldoni
Date
Aperta dal giovedì alla domenica
12.00 - 16.00
La biglietteria chiude mezz'ora prima
Chiusura
Lunedì, martedì, mercoledì
25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio
Info aggiuntive
Il biglietto può essere utilizzato per 1 ingresso entro 3 mesi dalla data di acquisto
Prenotazioni
- Acquisto tramite call center
Dove
San Polo 2794, 30125 Venezia
Come arrivare
Da Piazzale Roma: Linea 1 o Linea 2 fermata San Tomà
Dalla Stazione Venezia Santa Lucia: Linea 1 o Linea 2 fermata San Tomà
Accessibilità
Il sito è accessibile
Web
Sito Web UfficialeNorme di visita
- Indossare sempre una mascherina per la protezione di naso e bocca. Lavare e igienizzare spesso le mani, anche se dotato di guanti, utilizzando gli appositi dispenser disinfettanti, distribuiti lungo il percorso di visita
- Evitare di toccarsi occhi, naso e bocca, anche se dotati di guanti
- Starnutire o tossire utilizzando un fazzoletto ed evitando il contatto delle mani con le secrezioni
- Evitare abbracci e strette di mano
- Seguire il percorso di visita prestabilito, a senso unico, evitando di sostare nelle zone di passaggio e mantenendo sempre la distanza di 1 metro dalle altre persone
- Sedere solo sulle sedute consentite e contrassegnate da apposita segnaletica
- Rispettare i limiti di capienza indicati nelle sale espositive
- Attenersi alle indicazioni del personale nella regolamentazione delle code in attesa per accedere ai servizi o in alcune sale espositive