Ingressi contingentati.
Prenotazione obbligatoria.
RIDOTTO
- Maggiori di 6 e minori di 21 anni
- Personale docente ed educativo (Ministero della Pubblica Istruzione)
- Giornalisti non in servizio (con presentazione del tesserino in corso di validità o dichiarazione
del Direttore della testata e compilazione del relativo modulo nel punto di accoglienza) - Forze dell'ordine
- Vigili del Fuoco
- Carabinieri in congedo (previa esibizione del tesserino personale)
- Coniugi e figli dei Carabinieri in congedo, previa esibizione della carta d'identità (solo per i figli
maggiorenni) - Accompagnatore dei dipendenti Esercito Italiano
- Possessori Abbonamento Musei Torino Piemonte (previa esibizione di un documento di identità).
- Possessore Torino+Piemonte Card (previa esibizione di un documento di identità)
- Possessori Royal Card (previa esibizione di un documento di identità)
- Possessori Passaporto culturale + 2 accompagnatori (fino al compimento dell’anno di età del
bambino/a intestatario del Passaporto) - Dipendenti del Ministero dei Beni e delle Attività culturali
- Dipendenti dell'Esercito Italiano (ingresso ridotto per un accompagnatore)
- Membri ICOM
- Soci ICOMOS
- Guide turistiche abilitate, previa presentazione tesserino, anche per visite propedeutiche e di
formazione
GRATUITO
- Minori di 6 anni
- cittadini portatori di disabilità e accompagnatore
- accompagnatori di gruppi organizzati (massimo 1 ogni 8 persone)
Cosa è incluso
- 1 ingresso al Castello di Moncalieri
Date
Aperto dal venerdì alla domenica
9.00 - 19.30
Ultimo ingresso mezz'ora prima della chiusura
Chiusura
da lunedì a giovedì
1 gennaio e 25 dicembre
Prenotazioni
- Ingressi contingentati
- Prenotazione obbligatoria del biglietto online
- I biglietti e i servizi acquistati non potranno essere rimborsati o spostati ad altra data o ad altra fascia oraria del giorno stesso
- I biglietti ridotti e/o gratuiti non disponibili online devono essere acquistati presso la biglietteria del sito
- GRUPPI
Prenotazione obbligatoria del turno di ingresso
€ 7.00 (minimo 4, massimo 25 partecipanti)
Info e prenotazioni +39 011 4992333
Dove
viale del Castello, Moncalieri (TO)
Come arrivare
Auto: autostrada da Savona (sud) e da Piacenza-Genova (est); tangenziale per autostrada per Pinerolo-Sestrière, per la Val di Susa-Fréjus, per l'aeroporto di Caselle, per Ivrea-Aosta-Monte Bianco e per Milano
Treno: Stazione FS di Moncalieri: collegamenti con Torino P.N.; Torino Lingotto; Asti; Trofarello/Chieri.
Stazione ferroviaria Sangone: collegamenti con Torino P.N.; Torino Lingotto; Pinerolo/Torre Pellice.
Per aeroporto Torino-Caselle dalla stazione FS di Moncalieri si cambia a Torino-Dora.
Aereo: aeroporto "Sandro Pertini" di Caselle (attraverso la tangenziale di Torino).
Bus: linee 39, 40, 45, 45/, 67, 70,80, 81, 81/, 82, 83, 84
Accessibilità
Il sito è accessibile alle persone con disabilità motoria (la cui visita deve essere comunicata all’atto della prenotazione) gli appartamenti delle principesse e la Cappella, mentre non è accessibile l’Appartamento di Vittorio Emanuele II.