RIDOTTO
- dai 6 ai 18 anni compresi, studenti universitari, categorie convenzionate
- gruppi composti da 15 a 25 partecipanti (un accompagnatore gratuito ogni 15 paganti)
- famiglie (minimo 1 adulto + 1 minore tra i 6 e i 14 anni)
RIDOTTO SCUOLE
- scuole (due accompagnatori gratuiti per ogni classe)
GRATUITO
- bambini sotto i 6 anni
- diversamente abili al 100% con un accompagnatore
- giornalisti e guide turistiche con tesserino
- membri ICOM
- militari in divisa
Cosa è incluso
- Ingresso al MEIS - Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah
- Accesso all’esposizione permanente “Ebrei, una storia italiana”
- Accesso all’esposizione permanente "1938: l'umanità negata"
- Accesso al Giardino delle domande
- Accesso alle mostre temporanee in corso
Date
Aperto dal martedì alla domenica
10.00 -18.00
La biglietteria chiude alle 17.15
Chiusura
lunedì
festività ebraiche
Prenotazioni
Acquista online
Dove
via Piangipane 81, Ferrara (FE)
Come arrivare
Auto
A13 da Padova uscita Ferrara Nord; A13 da Bologna uscita Ferrara Sud. Parcheggio gratuito Ex-Mof in via Darsena
Bus
dalla stazione ferroviaria autobus n. 2 collegamento ogni 20 min
Accessibilità
Sito accessibile ai disabili
Web
Sito Web UfficialeNorme di visita
- Dal 6 agosto obbligo di Green Pass per accedere al sito
Da venerdì 6 agosto, i visitatori dovranno esibire il Green Pass corredato da un valido documento di identità per accedere al sito, in ottemperanza alle disposizioni governative vigenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid19.
Le disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
In mancanza del Green Pass e di un documento valido non sarà possibile accedere al Museo e il biglietto acquistato non sarà rimborsato.
Maggiori informazioni - Il Museo è sanificato
- Vi sono percorsi diversificati per entrata e uscita
- È necessario lavare spesso le mani; gel igienizzanti sono a disposizione dei visitatori.
- È necessario indossare la mascherina
- È necessario mantenere il distanziamento sociale