Ingressi contingentati. Si consiglia il preacquisto on line del biglietto.
RIDOTTO
- visitatori di età compresa tra i 18 e i 25 anni
- gruppi composti da un minimo di 15 partecipanti
GRATUITO
- visitatori con meno di 18 anni di età
- Italiani residenti all'estero
- visitatori con disabilità e un loro accompagnatore;
- insegnanti con scolaresche
- guide turistiche con gruppi
- personale del Ministero
- possessori di Abbonamento Musei, Torino+Piemonte Card, tessera ICOM
Cosa è incluso
- Ingresso ai Musei Reali di Torino con accesso ai seguenti percorsi: Palazzo Reale, Armeria Reale, Cappella Sindone, Galleria Sabauda, Museo Antichità sezione Torino con uscita dall'atrio galleria verso i Giardini.
Cosa è escluso
- Ingresso alla Biblioteca Reale
- Ingresso alle Sale Chiablese
Date
Aperto dal martedì alla domenica
ore 9.00 -19.00
la biglietteria chiude un'ora prima
Aperture serali straordinarie
- Sabato 6 novembre 2021
I piano Palazzo, Armeria Cappella Sindone per la notte del contemporaneo dalle 19:30 alle 23:30( ultimo ingresso ore 22.30)
_Biglietto intero € 10.00 (ridotti e gratuiti ordinari) - Sabato 13 novembre 2021
Palazzo Reale e Armeria dalle 19:30 alle 23:30 (ultimo ingresso ore 22:30)
_ Biglietto intero € 10.00 (ridotti e gratuiti ordinari) - Sabato 20 novembre 2021
Galleria Sabauda dalle 19:30 alle 23:30 (ultimo ingresso ore 22:30)
_ Biglietto intero € 10.00 (ridotti e gratuiti ordinari)
Chiusura
lunedì (eccetto 1 novembre)
3 novembre 2021
25 dicembre, 1° gennaio, 3 novembre 2021
Info aggiuntive
- L'ingresso ai Giardini Reali è gratuito.
- Il percorso di visita include: Palazzo Reale, Armeria Reale, Cappella Sindone, Galleria Sabauda, Museo Antichità sezione Torino con uscita dall'atrio galleria verso i Giardini
Prenotazioni
- Ingressi contingentati. Si consiglia il preacquisto on line del biglietto
GRUPPI E SCUOLE
Prenotazione e prepagamento obbligatori del turno di ingresso
Info e prenotazioni +39 011 19560449
Dove
Piazzetta Reale 1, Torino (TO)
Come arrivare
Tram/Bus: Fermata 472 Castello in Piazza Castello, Fermata 423 Duomo – Polo Reale in Via XX Settembre, Fermata 204 XI Febbraio in Corso XI Febbraio. Per maggiori informazioni: www.gtt.to.it
Treno: da Stazione di Porta Nuova. Attraversare corso Vittorio Emanuele II e proseguire su via Roma fino a Piazza Castello. Da Stazione di Porta Susa: percorrere Via Cernaia e proseguire per Via Pietro Micca fino a Piazza Castello
Auto: Dall’uscita autostradale o dalla tangenziale seguire le indicazioni per il centro città. I Musei Reali si trovano in un’area ZTL centrale. È vietato il passaggio delle auto private in Via XX Settembre e Via Pietro Micca. In Via Po, Piazza Castello e Viale dei Partigiani è vietato l’accesso dalle 7.30 alle 10.30. Corso Regina Margherita e Corso San Maurizio sono ad accesso libero.
Accessibilità
Sito accessibile
Web
Sito Web UfficialeNorme di visita
- Dal 6 agosto obbligo di Green Pass per accedere al sito
Da venerdì 6 agosto, i visitatori dovranno esibire il Green Pass corredato da un valido documento di identità per accedere al sito, in ottemperanza alle disposizioni governative vigenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid19.
Le disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
Il Green Pass non è necessario per l’ingresso ai Giardini Reali e alla Corte d’Onore, salvo che in occasione di eventi in cui siano previsti accredito e prenotazione obbligatoria (concerti, serate musicali).
In mancanza del Green Pass e di un documento valido non sarà possibile accedere al Museo e il biglietto acquistato non sarà rimborsato.
Maggiori informazioni - è obbligatorio presentarsi in biglietteria per le verifiche del Green Pass
- accessi contingentati
- all’ingresso del Museo sarà rilevata la temperatura corporea, indicando come soglia limite per l’ingresso i 37.5°C
- all’interno dell’edificio, sarà indispensabile indossare dispositivi di protezione individuale
- nell’itinerario di visita saranno allestiti pannelli informativi e indicatori per il distanziamento
- le sale saranno percorribili seguendo un itinerario monodirezionale di ingresso e uscita, indicato dall’apposita segnaletica e consultabile anche sull’app MRT
- in alcuni punti degli ambienti, presenti dispenser con gel disinfettante