Visitare il Chiostro di Santa Maria La Nuova a Monreale vuol dire scoprire la parte migliore dell’Italia, quella riconosciuta Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco.
L’itinerario di visita vi farà vivere l’intera bellezza di questo gioiello architettonico, esplorando i diversi spazi sacri e di potere. Concedetevi un’avventura nel segno della storia e della bellezza. Prenotate online uno degli orari disponibili o scegliete voi giorno e ora e prenotate tramite e-mail!
Il Chiostro appartenente al complesso dell’abbazia benedettina di Santa Maria la Nuova, fondata nel 1174 per volere del re normanno Guglielmo II, è un esempio stupendo di architettura bizantina in terra siciliana.
Di forma quadrata, funge da perno di tutto il complesso abbaziale che si sviluppa intorno ad esso. È ritmato da arcate sostenute da piccole colonne decorate a mosaico con motivi geometrici e floreali.
Meravigliosa è la decorazione dei capitelli dove si ritrovano scene del Vecchio e del Nuovo Testamento, oltre a figure animali e motivi floreali.
Meeting point
In biglietteria 15 minuti prima dell’inizio attività, muniti del codice e del foglio di prenotazione per svolgere le pratiche d’ingresso.
Cosa è incluso
- Visita didattica per massimo 30 partecipanti
Cosa è escluso
- Biglietti di ingresso al sito
Date
Visite con prenotazione online
sabato e domenica ore 11.00
Visite con prenotazione tramite e-mail
data e ora a richiesta (eccetto giorni di chiusura del sito)
Servizi
-
Visite
per gruppi su prenotazione
disponibili in Italiano
Prenotazioni
- Le visite prenotabili online sono disponibili il sabato e la domenica alle ore 11.00 con prenotazione entro le ore 13.00 del giorno prima.
- Oppure scegliete voi giorno e ora e prenotate tramite e-mail.
Dove
Piazza Guglielmo il Buono, Monreale (PA)
Come arrivare
Bus: da Piazza Indipendenza a Palermo linea 389 fino a Monreale
Auto: da Palermo percorrere Corso Calatafimi fino all'uscita della città e imboccare la SS 186 e successivamente la SP 69 fino a Monreale
Web
Sito Web UfficialeNorme di visita
- Dal 6 agosto obbligo di Green Pass per accedere al sito
Da venerdì 6 agosto, i visitatori dovranno esibire il Green Pass corredato da un valido documento di identità per accedere al sito, in ottemperanza alle disposizioni governative vigenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid19.
Le disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
In mancanza del Green Pass e di un documento valido non sarà possibile accedere al sito e il biglietto acquistato non sarà rimborsato.
Maggiori informazioni - misurazione temperatura
- sanificazione mani
- indossare mascherina per tutto il percorso di visita obbligatorio
- seguire segnaletica obbligatoria