Riscopriamo insieme meravigliosi luoghi di arte e cultura con i tour Genius Loci!
Visite e percorsi guidati in piena sicurezza per vivere un'emozionante esperienza fatta di luoghi, monumenti, opere e storie del nostro molteplice patrimonio.
Un archeologo o uno storico dell'arte vi accompagnerà in questo esclusivo percorso all’interno del Colosseo, reso ancora più affascinante dall'affaccio all’area dei sotterranei, dalla salita al primo piano con la visita alla mostra permanente "Il Colosseo si racconta" e dall’arrivo alla terrazza Valadier, da cui si gode una splendida vista sui monumenti della piazza, dal Tempio di Venere e Roma all'Arco di Costantino.
Scegliete il giorno e l'orario e prenotate tramite call center.
Meeting point
Accesso al Colosseo dallo Sperone Valdier.
Appuntamento all'interno del monumento, di fronte al box radioguide.
Cosa è incluso
- Visita a cura di un esperto per massimo 20 partecipanti
Cosa è escluso
- Biglietto di ingresso al Colosseo
Date
Su prenotazione con data e orario a richiesta
Servizi
-
Visite
per gruppi su prenotazione
disponibili in Italiano, Inglese
Prenotazioni
- Prenotazione tramite call center o e-mail entro le ore 13:00 del giorno antecedente la visita
- Prenotazione obbligatoria dei biglietti d'ingresso online
Dove
Piazza del Colosseo 1, Roma (RM)
Come arrivare
Metro: Linea B, fermata Colosseo
Bus: n. 75 - 81 - 673 - 175 - 204
Tram: n. 3
Web
Sito Web UfficialeNorme di visita
- Dal 6 agosto obbligo di Green Pass per accedere al sito
Da venerdì 6 agosto, i visitatori dovranno esibire il Green Pass corredato da un valido documento di identità per accedere al sito, in ottemperanza alle disposizioni governative vigenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid19.
Le disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
In mancanza del Green Pass e di un documento valido non sarà possibile accedere al sito e il biglietto acquistato non sarà rimborsato.
Maggiori informazioni - accessi contingentati: il Colosseo è fruibile dai singoli e dai gruppi di massimo 50 persone (inclusi bambini, guide, accompagnatori).
- il visitatore, munito di mascherina, dovrà giungere al Parco già in possesso del proprio titolo di accesso, 15 minuti prima dell’orario di accesso prenotato. Contestualmente all’acquisto del biglietto, e incluso nel prezzo dello stesso, al visitatore verrà inoltrato un link per scaricare, sul proprio dispositivo mobile, l'App ufficiale del Parco del Colosseo ’indispensabile alla fruizione del sito. Tale app, da attivare prima di accedere al Parco, ha diverse funzioni:
_ comunicare con chiarezza e precisione tutte le procedure per essere ammessi all’ingresso;
_dimostrare il possesso del titolo di accesso e degli eventuali servizi acquistati;
_indicare i percorsi e le tempistiche utili per gestire al meglio la visita;
_offrire contenuti audio per scoprire i monumenti e le aree del parco - all’ingresso del sito sarà rilevata la temperatura corporea, indicando come soglia limite per l’ingresso i 37.5°C
- all’interno del sito è obbligatorio indossare dispositivi di protezione individuale
- lungo il percorso di visita saranno allestiti indicatori per il distanziamento
- i percorsi saranno fruibili attraverso apposita segnaletica e APP
- si consiglia l’utilizzo di scarpe comode
- per motivi di sicurezza tutti i visitatori, nonché il loro bagaglio, devono essere sottoposti a controlli. Per facilitare lo svolgimento dei controlli di sicurezza si prega di inserire qualsiasi oggetto (inclusi i telefoni cellulari) nella borsa/zaino o nell'apposita vaschetta da inserire nel radiogeno
- è vietato di introdurre bottiglie, contenitori in vetro, bevande alcoliche e bombolette spray, zaini da campeggio, borse ingombranti e valigie/trolley, mentre potranno essere introdotti zaini a spalla di medie e piccole dimensioni, i quali dovranno essere sottoposti, come qualunque altra borsa, al controllo con il metal-detector