Un itinerario a ritroso nel tempo alla scoperta delle Terme Antoniniane.
Costruito dall'imperatore Caracalla nel III secolo dopo Cristo, l'enorme complesso vantava palestre, piscine, saune, che potevano ospitare anche 8000 persone al giorno. Dotate di un'efficienza tecnologica di altissimo livello, le terme erano decorate con marmi, mosaici e famosi gruppi statuari come l'Ercole Farnese e il Toro Farnese, oggi al Museo Archeologico di Napoli.
Prenotate tramite e-mail!
Meeting point
All'interno del monumento, dopo la biglietteria
Cosa è incluso
- Visita didattica gruppo per un massimo di 15 partecipanti
Cosa è escluso
- Biglietto di ingresso al sito
Date
Data e ora a richiesta (eccetto giorni di chiusura del sito)
Servizi
-
Visite
per gruppi su prenotazione
disponibili in Italiano, Inglese
Info aggiuntive
Prenotazioni
- Prenotatzione tramite e-mail
- Per particapare alla visita guidata è necessario acquistare il biglietto d'ingresso al sito
Dove
Viale delle Terme di Caracalla 52, Roma (RM)
Come arrivare
Metro: linea B fermata Circo Massimo
Bus: n. 760, 628
Accessibilità
Il sito in superfice è di facile accessibilità non presentando dislivelli
Il sito è dotato di parcheggio per i visitatori con specifico contrassegno e idonei servizi igienici
Web
Sito Web UfficialeNorme di visita
- Dal 6 agosto obbligo di Green Pass per accedere al sito
Da venerdì 6 agosto, i visitatori dovranno esibire il Green Pass corredato da un valido documento di identità per accedere al sito, in ottemperanza alle disposizioni governative vigenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid19.
Le disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
In mancanza del Green Pass e di un documento valido non sarà possibile accedere al Museo e il biglietto acquistato non sarà rimborsato.
Maggiori informazioni - E’ stato installato un termoscanner all’ingresso controllato dalla Sala Regia.
- All’interno del sito è obbligatorio indossare dispositivi di protezione individuale.