Il Palazzo della Zisa è un piccolo gioiello che già da solo vale la visita a Palermo. Lo stesso nome Zisa si riconduce probabilmente da al-Azîz, che in lingua araba significa splendido, nobile, glorioso, magnifico.
Fu concepito durante la dominazione normanna in Sicilia. La sua fondazione si deve al regno di Guglielmo I, ma conclusa soltanto sotto quello di Guglielmo II.
Il palazzo venne realizzato alla maniera "araba" da maestranze di origine musulmana, come successe ad altre residenze reali.
Ci si ispirò ai modelli dell'edilizia regia dell'Africa settentrionale e dell'Egitto, sottolineando i forti legami che la Sicilia continuò ad avere, in quel periodo, con il mondo culturale islamico del bacino del Mediterraneo.
Prenotate online uno degli orari disponibili o scegliete voi giorno e ora e prenotate tramite e-mail!
Meeting point
In biglietteria 15 minuti prima dell’inizio attività, muniti del codice e del foglio di prenotazione per svolgere le pratiche d’ingresso.
Cosa è incluso
- Visita didattica per massimo 15 partecipanti
Cosa è escluso
- Biglietti di ingresso al sito
Date
Visite con prenotazione online
sabato e domenica ore 11.00
Visite con prenotazione tramite e-mail
data e ora a richiesta (eccetto giorni di chiusura del sito)
Servizi
-
Visite
per gruppi su prenotazione
disponibili in Italiano
Prenotazioni
- Le visite prenotabili online sono disponibili il sabato e la domenica alle ore 11.00 con prenotazione entro le ore 13.00 del giorno prima.
- Oppure scegliete voi giorno e ora e prenotate tramite e-mail.
Dove
Piazza Zisa, Palermo (PA)
Come arrivare
Bus: dalla Stazione Centrale di Palermo linea 101 fino a Piazza Politeama, da lì proseguire con la linea 106 fino a Piazza Principe di Camporeale
Auto: dalla Stazione Centrale di Palermo, dirigersi a Piazza Indipendenza, proseguire in direzione di via Dante, percorrerla tutta e giungere a Piazza Principe di Camporeale, da lì imboccare via dei Normanni fino a destinazione
Treno: stazione Orleans/Palazzo Reale più percorso a piedi di 15/20 minuti
Web
Sito Web UfficialeNorme di visita
- Dal 6 agosto obbligo di Green Pass per accedere al sito
Da venerdì 6 agosto, i visitatori dovranno esibire il Green Pass corredato da un valido documento di identità per accedere al sito, in ottemperanza alle disposizioni governative vigenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid19.
Le disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
In mancanza del Green Pass e di un documento valido non sarà possibile accedere al sito e il biglietto acquistato non sarà rimborsato.
Maggiori informazioni - misurazione temperatura
- sanificazione mani
- indossare mascherina per tutto il percorso di visita obbligatorio
- seguire segnaletica obbligatoria