La Sinagoga fa parte probabilmente del nucleo ebraico più antico della Toscana.
La Sinagoga di Pisa, recentemente riqualificata con un importante intervento terminato nel 2015, si trova in un edificio del XIV secolo convertito in luogo di culto nel 1595. Fu sottoposta ad un primo restauro nel 1785, per poi essere completamente ristrutturata intorno al 1860 su progetto dell’architetto piemontese Marco Treves. Visitare la Sinagoga di Pisa significa vivere un emozionante capitolo di storia della comunità ebraica toscana!
Potrete, inoltre, completare la vostra esperienza con la visita al Cimitero.
RIDOTTO
bambini fino a 11 anni compiuti
studenti scuole con classe
GRATUITO
bambini fino a 6 anni compiuti
1 accompagnatore di 1 portatore di handicap
2 insegnanti accompagnatori ogni 15 studenti
Meeting point
All'ingresso della Sinagoga 15 minuti prima dell’inizio attività, muniti del codice di prenotazione.
Cosa è incluso
- Visita e ingresso alla Sinagoga di Pisa
- Visita e ingresso al Cimitero Ebraico per visita combinata
Date
Domenica ore 15.30 e 17.00
su prenotazione
Servizi
-
Visite
per singoli in calendario
disponibili in Italiano, Ebraico
Info aggiuntive
E' possibile accedere alla Sinagoga solo con visita didattica in calendario
Prenotazioni
Acquista online
Dove
Via Palestro, 24 - Pisa
Come arrivare
A piedi: 4 minuti da piazza Garibaldi e lungarni, 15 minuti dalla stazione ferroviaria di Pisa centrale, 15 minuti da piazza dei Miracoli
Bus: fermata lungarno Mediceo 1, linee 13, 2, 21, 22, 4, 5, Lam Verde, Navetta E.
Auto: raggiungere il parcheggio scambiatore gratuito di via Paparelli e poi 15 minuti a piedi oppure navetta E fino alla fermata lungarno Mediceo 1
Accessibilità
Cimitero accessibile a disabili motori
Sinagoga non accessibile
Web
Sito Web UfficialeNorme di visita
- Dal 6 agosto obbligo di Green Pass per accedere al sito
Da venerdì 6 agosto, i visitatori dovranno esibire il Green Pass corredato da un valido documento di identità per accedere al sito, in ottemperanza alle disposizioni governative vigenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid19.
Le disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
In mancanza del Green Pass e di un documento valido non sarà possibile accedere al Museo e il biglietto acquistato non sarà rimborsato.
Il rimborso sarà esclusivamente effettuato ai possessori dei biglietti acquistati prima del 23/07/2021 se non in possesso dei requisiti di accesso.
Maggiori informazioni - Obbligatorio uso mascherina
- Misurazione temperatura
- Igienizzazione mani
- Distanziamento almeno 1 mt
- Contingentamento ai piani
- Obbligo per gli uomini di coprire la testa
- Abbigliamento decoroso