I cimiteri rappresentano il ricordo tangibile della presenza delle antiche comunità ormai scomparse.
Nel 1386, su concessione della Repubblica di Venezia, gli ebrei ebbero la possibilità di avere un proprio cimitero, realizzato su un terreno incolto, a S. Nicolò del Lido. Nel 1999 è stato iniziato un complesso lavoro di recupero del cimitero ebraico di Venezia e ora questo luogo, testimonianza di secoli di storia ebraica veneziana, è aperto al pubblico e visitabile. Contattate il call center dedicato e prenotate le vostra visita.
Con la caduta della Repubblica veneziana e a causa degli agenti atmosferici iniziò il progressivo degrado del cimitero ebraico che fu definitivamente abbandonato nel 1938, anno della promulgazione leggi razziali in Italia.
Cosa è incluso
- Visita a cura di un esperto
Cosa è escluso
- Biglietti di ingresso ai siti
Date
Su prenotazione
Chiusura
Sabato e festività ebraiche, 25 dicembre, 1° gennaio e 1° maggio, 20 e 28 settembre
Servizi
-
Visite
per gruppi su prenotazione
disponibili in Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Ebraico
Prenotazioni
- Prenota via call center +39 041 715359 | mail prenotazioni.mev@coopculture.it
- Le visite guidate si effettuano per un massimo di 15 partecipanti
- I visitatori che hanno prenotato le visite dovranno presentarsi con congruo anticipo per effettuare i controlli di sicurezza
Dove
Cannaregio 2902/b, Venezia (VE)
Come arrivare
Dalla Stazione: linea 1 o 2 fermata San Marcuola
Da Piazzale Roma: linea 4.1-4.2-5.1-5.2, fermata Ponte delle Guglie
Accessibilità
Sito non accessibile
Web
Sito Web UfficialeNorme di visita
- Dal 6 agosto obbligo di Green Pass per accedere al sito
Da venerdì 6 agosto, i visitatori dovranno esibire il Green Pass corredato da un valido documento di identità per accedere al sito, in ottemperanza alle disposizioni governative vigenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid19.
Le disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
In mancanza del Green Pass e di un documento valido non sarà possibile accedere al Museo e il biglietto acquistato non sarà rimborsato.
Maggiori informazioni - Per motivi di sicurezza non è possibile aggiungersi ad un tour in corso
- Gli ingressi al Museo sono contingentati per garantire una visita piacevole in tutta sicurezza