La membership di Palazzo delle Esposizioni è la chiave per aprire le porte del Palazzo per un anno intero!
Per un anno potrai visitare tutte le mostre, evitare sempre la fila all'entrata, partecipare alle iniziative organizzate appositamente per i Member e usufruire di sconti al ristorante, in caffetteria e in libreria del Palazzo delle Esposizioni.
E se hai un ospite gli verrà riservato un biglietto ridotto a tariffa speciale.
Cosa è incluso
- mostre del Palazzo delle Esposizioni per un anno intero e senza code
- un amico potrà visitare le mostre con un biglietto speciale
- visite guidate e iniziative riservate esclusivamente ai Member
- attività didattiche e di laboratorio appositamente organizzate per i Member più giovani (7/11 anni) o per i figli (3/6 anni) dei Member
- proposte dal Laboratorio d’Arte con uno sconto riservato
- possibilità di prenotare il proprio posto (nei limiti della disponibilità prevista) agli incontri, alle conferenze di approfondimento delle mostre e alle rassegne cinematografiche
- partecipazione agli eventi a pagamento del Palazzo delle Esposizioni con una riduzione sull’acquisto del biglietto
- sconti in libreria, caffetteria e al ristorante del Palazzo delle Esposizioni (sconto non cumulabile con altre riduzioni o offerte in essere)
- visite guidate individuali del sabato, domenica e festivi a un prezzo speciale
- audioguide delle mostre a un prezzo speciale
- partecipazione con tariffe agevolate alle iniziative dei partner culturali del Palazzo delle Esposizioni
- informazioni e aggiornamenti sulle attività del Palazzo delle Esposizioni e accedere on line all’area riservata ai Member del sito web del Palazzo delle Esposizioni
Info aggiuntive
- la PdE card vale 365 giorni dalla data di attivazione e deve essere attivata entro un anno dalla data dell’acquisto;
- la registrazione dei dati e l’attivazione si effettua in biglietteria al momento dell’acquisto o alla prima visita al Palazzo delle Esposizioni;
- per attivare la PdE card è necessario esibire un documento d’identità;
- la PdE card può essere regalata. La sua validità parte dal giorno dell’attivazione;
- è necessario mostrare la card e un documento d’identità per visitare le aree espositive e usufruire degli sconti e riduzioni;
- le confezioni delle PdE card X2 e PdE card X 4 contengono 2 o 4 card da poter utilizzare individualmente. Per l’acquisto non è necessario che siano presenti i titolari di ciascuna card. L’attivazione può essere effettuata dai singoli titolari in momenti diversi;
- si consiglia di fotografare il retro della propria PdE card. Sarà più semplice poter realizzare un duplicato in caso di smarrimento;
- la ricevuta di acquisto della PdE card non è da considerarsi un fac-simile della card che deve essere ritirata presso la biglietteria del Palazzo delle Esposizioni.
Dove
Via Nazionale 194, Roma
Come arrivare
Metro A fermata Repubblica
Metro B fermata Cavour
Bus 64 - 70 - 71 - 117 - 170 - H fermata Nazionale/Palazzo Esposizioni
Accessibilità
Sito accessibile
Web
Sito Web UfficialeNorme di visita
- Dal 6 agosto obbligo di Green Pass per accedere al sito
Da venerdì 6 agosto, i visitatori dovranno esibire il Green Pass corredato da un valido documento di identità per accedere al sito, in ottemperanza alle disposizioni governative vigenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid19.
Le disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
In mancanza del Green Pass e di un documento valido non sarà possibile accedere al Museo e il biglietto acquistato non sarà rimborsato.
Maggiori informazioni - I visitatori sono sottoposti a misurazione della temperatura. In caso di temperatura uguale o superiore a 37.5 non sarà possibile accedere.
- È obbligatorio l'uso della mascherina durante tutta la visita.
- È obbligatorio seguire la segnaletica
- Disinfettare le mani o i guanti con il gel
- Mantenere la distanza di sicurezza con gli altri visitatori
- Sono vietati gli assembramenti
- Consentita visita senza distanziamento per le famiglie e conviventi
- Il singolo visitatore si assume la responsabilità di adottare condotte idonee a contenere la diffusione del contagio