Il complesso conventuale di Santa Caterina è parte di quel cuore pulsante di storia, cultura, civiltà e bellezza che rende Treviso una delle perle nascoste del panorama artistico italiano.
Forte delle sue collezioni, dalla raccolta archeologica alla pinacoteca, affascinante per architettura e atmosfera, il Museo di Santa Caterina, nel cuore del centro cittadino, accoglie i visitatori nella maniera più tipica di Treviso: con garbo, calore ed eleganza.
E' inoltre possibile abbinare la visita al Museo di Santa Caterina a quella al Museo Luigi Bailo.
Prenotate la vostra visita con uno storico dell'arte contattando il call center dedicato.
Meeting point
Alla biglietteria 15 minuti prima dell’inizio attività, muniti del codice e del foglio di prenotazione
Cosa è incluso
- Visita per min. 10 - max 15 partecipanti
Cosa è escluso
- Biglietto di ingresso
Date
Su prenotazione
Chiusura
Lunedì
Servizi
-
Visite
per gruppi su prenotazione
disponibili in Italiano, Inglese
Info aggiuntive
- Dal 6 agosto obbligo di Green Pass per accedere al sito
Da venerdì 6 agosto, i visitatori dovranno esibire il Green Pass corredato da un valido documento di identità per accedere al sito, in ottemperanza alle disposizioni governative vigenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid19.
Le disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
In mancanza del Green Pass e di un documento valido non sarà possibile accedere al Museo e il biglietto acquistato non sarà rimborsato.
Maggiori informazioni
Prenotazioni
Prenotazione attraverso callcenter o mail obbligatoria
Dove
Piazzetta Botter Mario 1, Treviso
Come arrivare
Mezzi pubblici: dalla stazione F.S. autobus nn. 1 - 3 - 3/- 7 - 10/ (fermata P.za Matteotti)
Accessibilità
Sito accessibile