Un percorso guidato da un esperto, tra mito, tradizione e storia nei luoghi che furono resi celebri da Virgilio.
La Sibilla Cumana è uno degli oracoli più conosciuti e consultati del mondo antico e vi sarà impossibile non ricordarlo, esplorando il parco fin sull’Acropoli. Da qui potrete accedere al cosiddetto Antro della Sibilla, eco di miti e leggende ma soprattutto imponente galleria scavata nel tufo lungo la terrazza che si affaccia sull’antica insenatura del porto.
Salendo lungo la via Sacra giungerete fino ai templi di Giove e di Apollo, per poi scendere ai piedi dell’acropoli ed entrare nella città bassa, vero abitato di Cuma con edifici sannitici e romani, concentrati soprattutto nella zona del Foro, con Capitolium, edifici pubblici e strutture termali.
Scegliete il giorno e l'orario e prenotate tramite mail.
Cosa è incluso
- Visita didattica per gruppo con data e orario a richiesta per massimo 15 partecipanti
Cosa è escluso
- Biglietto di ingresso al Parco Archeologico di Cuma
Date
Su prenotazione con data e orario a richiesta
Servizi
-
Visite
per gruppi su prenotazione
disponibili in Italiano, Inglese
Prenotazioni
Prenotazione tramite e-mail entro le ore 13:00 del giorno antecedente la visita
Dove
Monte di Cuma 1, Pozzuoli (NA)
Come arrivare
Bus: EAVbus linea Piazza Garibaldi - Monte di Procida fermata Lucrino - Piazzetta
Accessibilità
Sito parzialmente accessibile
Web
Sito Web UfficialeNorme di visita
- È vietato l’accesso alle persone che hanno una temperatura superiore ai 37,5°C e sintomi evidenti di contagio
- È obbligatorio indossare la mascherina
- È obbligatorio mantenere una distanza maggiore di 1 metro
- È consigliato lavarsi frequentemente le mani
- È importante ricordarsi di starnutire e tossire nella piega del gomito