SERVIZIO MOMENTANEAMENTE SOSPESO Per realizzare il più possibile il diritto di "accesso di tutto per tutti" il Parco archeologico e paesaggistico Valle dei Templi mette a disposizione, per rendere agevole e per quanto possibile completa la visita del parco, il servizio di noleggio gratuito delle carrozzine elettriche per persone con disabilità motoria.
Le attrezzature sono soggette a turnazione: è possibile fruire di un dispositivo ogni ora e mezza con restituzione entro le tre ore. La restituzione del dispositivo deve essere effettuata presso l’area dove il fruitore lo ha precedentemente preso in consegna.
Il servizio è totalmente gratuito e disponibile esclusivamente su prenotazione entro il giorno precedente l’accesso al sito.
La fruizione di questo importante servizio è resa possibile grazie alla sinergia tra Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi, che mette le apparecchiature a disposizione dei pubblici attraverso il suo personale di custodia oltre ad impegnarsi per garantirne il corretto funzionamento, e CoopCulture che ha il compito di accogliere le prenotazioni per la richiesta del servizio.
Meeting point
Accesso più prossimo al punto di consegna e restituzione dei dispositivi: Biglietteria Tempio di Giunone
Cosa è incluso
- Noleggio della carrozzina elettrica
Cosa è escluso
- Biglietto di ingresso al sito
Date
Noleggio disponibile nei giorni di apertura del sito a partire dalle ore 8.30.
Orari noleggio su prenotazione.
Info aggiuntive
Prenotazioni
- Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente l’accesso al sito.
- E' possibile fruire di un dispositivo ogni ora e mezza con restituzione entro le tre ore.
- La restituzione del dispositivo deve essere effettuata presso l’area dove il fruitore lo ha precedentemente preso in consegna.
Dove
Biglietteria Tempio di Giunone
Via Panoramica dei Templi Snc - Agrigento
Come arrivare
In autobus
Da Catania Aeroporto: Sais Trasporti Spa
Da Palermo Aeroporto: Sal Trasporti
Da Agrigento: autobus urbani (linee 1, 2, 2/, 3/) in partenza dalla stazione degli autobus di Piazzale Rosselli e dalla Stazione ferroviaria centrale di Agrigento (Piazza Marconi) raggiungono la Valle dei Templi.
In auto
Da Palermo (130 km): prendere la SS121 e l’ uscita Agrigento/SS189. Dopo Aragona seguire le indicazioni per il centro di Agrigento o se si vuole arrivare direttamente alla Valle dei Templi, seguire le indicazioni per Caltanissetta , Canicattì e immettersi sulla 640 (Caltanissetta- Porto Empedocle) in direzione Porto Empedocle. Giunti alla rotatoria Giunone, sotto il Tempio di Giunone, imboccare il viale alberato fino ad arrivare al parcheggio Sant’Anna o nei pressi del Tempio di Giunone.
Dalla zona Trapani/Erice (175 km) /Selinunte (99km): prendere la strada statale 115. Dopo aver oltrepassato Porto Empedocle seguire l’indicazione Valle dei Templi.
Dalla zona Taormina-Catania-Siracusa: prendere l’autostrada Catania-Palermo. Dopo Enna, prendere l’uscita verso la 640 Caltanisetta/Agrigento seguendo prima l’indicazione per Caltanissetta e, poi, Porto Empedocle fino ad arrivare alla rotatoria Giunone sotto il Tempio di Giunone. Seguendo l’indicazione Valle dei Templi si arriva al parcheggio.
Dalla zona di Ragusa: seguire la strada statale 115 fino ad arrivare alla Rotatoria Giunone.
In treno
da Palermo, dalla stazione ferroviaria centrale di Palermo ci sono 13 treni al giorno dal lunedì al venerdì, 10 il sabato, 6 la domenica. Tempo di percorrenza di circa 2 ore. La stazione ferroviaria centrale di Agrigento si trova in Piazza Marconi, nel centro della città.
Web
Sito Web UfficialeNorme di visita
- Dal 6 agosto obbligo di Green Pass per accedere al sito
Da venerdì 6 agosto, i visitatori dovranno esibire il Green Pass corredato da un valido documento di identità per accedere al sito, in ottemperanza alle disposizioni governative vigenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid19.
Le disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
Maggiori informazioni - Per i visitatori del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi che non sono in possesso di Greenpass è possibile effettuare il tampone gratuito presso il Drive-In sito ad Agrigento in Via Giovanni XXIII (ex ospedale) dalle 9.00 alle 13.30.
- All’ingresso i visitatori sono sottoposti al controllo della temperatura corporea dei termometri ad infrarossi. La misurazione avverrà in un locale Triage appositamente predisposto presso il parcheggio della biglietteria di Giunone. Nel caso si registrasse una temperatura superiore ai 37,5° non sarà possibile accedere in Valle
- I visitatori saranno supportati dal personale di sicurezza nei casi nei quali sia necessario chiedere l’intervento del medico di famiglia o dell’autorità sanitaria.
- Obbligo di indossare la mascherina sia all’ingresso sia durante l’intero percorso di viista
- Mantenere sempre la distanza di sicurezza di 1,50 m
- Seguire la segnaletica posizionata lungo i percorsi
- Disinfettare le mani, utilizzando anche i dispenser con gel disinfettante all’ingresso e presso i servizi igienici
- Sono vietati gli assembramenti
- L'acquisto in biglietteria puà avvenire solo con carte, non è permesso l'uso di contanti
Ingresso Biglietteria Tempio di Giunone_Via Panoramica dei Templi Snc - 92100 Agrigento
Percorsi consigliati ai fini della sicurezza post covid e del distanziamento sociale:
- Percorso lungo: entrata Biglietteria di Giunone si percorre l’intera via sacra sino all’ uscita della biglietteria Porta V
- Percorso breve: entrata Biglietteria di Giunone percorrere la via sacra sino al tempio di Concordia e tornare indietro verso l’uscita biglietteria di Giunone