chi siamo
CoopCulture è una cooperativa operante nel settore dei beni e delle attività culturali in Italia.
L'identità aziendale
CoopCulture è una cooperativa operante nel settore dei beni e delle attività culturali in Italia.
CoopCulture è un partner qualificato in grado di offrire risposte e soluzioni innovative alle esigenze sempre più complesse di un settore in continua evoluzione, nell’ottica dell’integrazione tra beni culturali e territorio e tra cultura, turismo, economia locale.
Nell’intento di avvicinare i diversi pubblici all’arte, ha sviluppato percorsi di fruizione differenziati per linguaggi e modalità, sfruttando le potenzialità offerte dalla nuove tecnologie e con una particolare attenzione alle comunità territoriale in tutte le sue componenti, famiglie, giovani, bambini, anziani, comunità immigrate.
La struttura
CoopCulture opera in oltre 250 siti in Italia, tra musei, biblioteche, luoghi d’arte e di cultura, con oltre 1.000 operatori.
Il personale è selezionato in base a competenze e professionalità ed è composto da addetti all’accoglienza, operatori di libreria, biglietteria e call center, archeologi e storici dell’arte, archivisti e bibliotecari, esperti di comunicazione e promozione, specialisti delle tecnologie applicate ai beni culturali.
L’organizzazione CoopCulture risponde a criteri di specializzazione e territorialità.
Le divisioni, corrispondono ai settori di attività dell’azienda e ne curano trasversalmente e su scala nazionale la progettazione, gli standard di servizio e l’omogeneità delle procedure. Le divisioni sono così articolate: musei e monumenti, biblioteche, beni culturali ebraici, marketing e comunicazione, promozioni e vendite, shop, presidio e safety.
Le direzioni generali di area si occupano del management delle commesse avvalendosi di funzioni di linea dedicate e sono suddivise per ambiti territoriali: centro-nord e centro-sud.
La capacità multisettoriale
Musei, Monumenti e Mostre
Dalla gestione globale di importanti sedi museali all’ organizzazione della promozione e delle fruizione delle grandi mostre, l’azienda è in grado di fornire ai committenti diversi servizi specializzati grazie all'efficienza del personale ed alle professionalità impiegate.
Le attività:
- Accoglienza
- Assistenza di sala e guardaroba
- Attività didattiche e laboratori
- Catalogazione informatizzata
- Museum Shop e bookshop
- Biglietteria
- Prenotazione e prevendita
- Audio guide e supporti multimediali
- Marketing, promozione e comunicazione